il Vangelo proibisce ai cristiani il giurare.
Nota personale. (Pastore Pino Arena)
In pieno accordo con Menno per la quotidianità della vita, che il cristiano non deve giurare per farsi credere.
È bene sapere che: tale divieto “di giurare” da parte di Gesù, (Matteo 5:33-37)
veniva dal fatto che gli Israeliti a quei tempi avevano due formule di giuramento.
Non vincolante al 100% se si giurava per: cielo, terra, stelle, tutto ciò che era in alto.
Vincolante al 100% se si giurava usando espressamente il nome di Dio.
Inoltre è bene ricordare che ci sono dei giuramenti necessari per prestare aiuto al popolo, penso al giuramento (giuramento di Ippocrate) dei medici necessario per iniziare la loro professione
Quindi riteniamo che il cristiano possa giurare qualora chiamato in un aula di tribunale.
Inoltre, siamo convinti che il cristiano debba dire la verità in ogni momento della sua vita e che non abbia bisogno di “giuramenti” per essere creduto.